La vera Pace é quella che viene da Dio
58ª GIORNATA MONDIALE DELLA PACE 2025 “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace” Il Santo Padre nel suo Messaggio rivolge un augurio di pace, che proviene…
“Pippo il buono” – San Filippo Neri
Filippo Neri nasce a Firenze il 21 luglio 1515, e riceve il battesimo nel "bel san Giovanni" dei Fiorentini il giorno seguente, festa di S. Maria Maddalena. La famiglia dei…
Pellegrino in corsia di don Gianluca Mangeri. Una strenna natalizia.
Un bellissimo libro-testimonianza: storie dalle corsie di ospedale, connesse a storie di santità, per dare voce a ciò che in quei luoghi sembra, apparentemente, non trovare appigli: la speranza. Un…
Adriana Magnani, una testimone di Gesu’, umile e discreta
Adriana, questa mattina 14 aprile 2024 - III Domenica della Pasqua del Signore -, é tornata alla Casa del Padre. Adriana era straconosciuta in particolare nella Parrocchia di S.Antonio, fervente…
Cari parrocchiani: Questa é la notte…
Siamo italiani «fragili» e «sonnambuli» nella società in crisi. Pochi mesi or sono il 57° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2023 descriveva la popolazione più rassegnata a una prospettiva…
Il Cristo immolato è risorto per amore. di P.Bevilacqua
Amici, la Chiesa, come voi sapete, (con la quaresima) apre la grande preparazione pasquale.La quaresima è la "spina dorsale" del cristianesimo. Quando studiamo la storia della Chiesa noi vediamo che…
Don Vincenzo Oliva
Don Vincenzo Oliva, tra i vari incarichi affidatigli, é stato, dal 1977 al 1982, Vicario Parrocchiale (curato) nella parrocchia di Sant' Antonio. In seguito ha svolto compiti di rilievo all'interno…
Le Vetrate Policromatiche in Sant’Antonio
Nella chiesa di Sant'Antonio, sovrastanti l'entrata principale, esistono delle Vetrate Policromatiche, opera di Franco Marengoni, che illustrano alcuni degli innumerevoli miracoli del Santo di Padova.Cerchiamo di ricordare, tramite l'accostamento della…