Condividere per unire: proposta

Condividere per unire: proposta

I discepoli prepararono la Pasqua. Per favorire l’azione di Dio in noi e incoraggiare
altri ad accoglierla, sarebbe bello potersi comunicare quale allenamento stiamo facendo,
parlarne in casa e con amici. La condivisione è salutare dal punto di vista spirituale, perché ci
permette di presentare agli altri il nostro sforzo, dove l’esperienza di ciascuno può essere di
esempio, di stimolo, di incoraggiamento.
Proviamo a condividere con la nostra comunità un contenuto, di qualsiasi tipo:
* un testo scritto, breve o lungo: una preghiera dei fedeli, un’intercessione
particolare, una piccola riflessione o il racconto su quello che si sta provando a fare
per vivere la Pasqua o una frase del Vangelo che ci sta colpendo di più.
* può essere una foto, anche con una didascalia: un particolare delle nostre case, un
oggetto religioso, ma anche di un simbolo della Pasqua raccontato con la natura, la
luce e i colori che la primavera ci sta offrendo.
Non ci sono scadenze per l’invio del proprio materiale. Non è un concorso, non
ci sono premi; non bisogna temere di condividere i propri pensieri: esprimiamo
liberamente la nostra “voglia di Pasqua”, convinti che nel mettere insieme
sperimenteremo la grazia e bellezza del fare comunità. 

Sul sito www.upbevilacquabs.it o su WhatsApp.

I commenti sono chiusi.